italia nostra puglia

 

Presidente 

Maria Raffaella Cassano

 

Contatti

puglia@italianostra.org

 

 

 

 

 

 

 


Italia Nostra Puglia lancia il progetto web “GIARDINI PUBBLICI STORICI DELLA PUGLIA”. L’Associazione Italia Nostra Puglia valorizza i “Giardini Pubblici Storici” del proprio territorio e rinnova la gestione del sito internet, proseguendo l’iniziativa del Consigliere Nazionale arch. Giacinto Giglio, che ha censito oltre 45 giardini, distribuiti nelle provincie...continua a leggere...



news dal territorio

Sezione di Andria

Italia Nostra Andria: visita guidata alla mostra “Gli antichi popoli della Puglia”...continua a leggere...

Sezione di Bari

si pubblica il programma dell'appuntamento organizzato da Italia Nostra Bari il 19 novembre 2022 dalle ore 16.00...continua a leggere...

Sezione di Barletta

siamo lieti di pubblicare la locandina e il programma dei seminari della mostra a cui la sezione di Barletta sta collaborando da mesi nell’ideazione e nella progettazione…continua a leggere…

Sezione di Brindisi 

Il Monumento ai caduti di Oria, intitolato “Il fante glorioso e vittorioso”, venne eretto in piazza M. Pagano (oggi piazza Lorch) dopo la...continua a leggere...

Sezione di Canosa di Puglia

Consumo di Suolo: in Puglia è allarme. Oggi su La Gazzetta del Mezzogiorno l’appello sottoscritto da Italia Nostra Foggia, Italia Nostra Canosa...continua a leggere..

Sezione di Foggia 

CANDELORA 2023: SMONTIAMO IL PRESEPIO.Incontro culturale: “Il Presepio artistico foggiano tra storia tradizione e leggenda”..continua a leggere...

Sezione di Gargano - Terre dell'Angelo

Il Gargano rappresenta indiscutibilmente un angolo d’Italia che si distingue per l’estrema varietà dei paesaggi, la varietà  e ricchezza del patrimonio botanico...continua a leggere...

Sezione di Lecce

Giardini pubblici storici della Puglia: presentazione del testo...continua a leggere...

Sezione di Messapia

Intra moenia- extra moenia: per la tutela delle mura antiche di Ostuni (Brindisi). Passeggiata di...continua a leggere...

Sezione di Salento Ovest

La sezione Salento Ovest organizza un percorso guidato tra le mura di Nardò, alla scoperta del Patrimonio Culturale che lo contraddistingue…continua a leggere… 

Sezione di Sud Salento

Con l’ordinanza del 8 marzo 2023 il Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce ha respinto l’istanza dei proprietari del chiosco...continua a leggere...

Sezione di Taranto

L’amico professor Franco Tassi, ecologo di fama, getta un grido d’allarme...continua a leggere...

Sezione di Troia

Mostra e passeggiata patrimoniale “Sulle tracce della città murata”...continua a leggere...

Sezione di Vieste

Prosegue il percorso informativo “MARE GARGANUM-LA SPIAGGIA ECOLOGICA”, progetto patrocinato dal Comune di Vieste e dal Parco...continua a leggere...


bollettino 483- 2014

Tutto è cominciato quando Giacinto Giglio ci raccontò del suo progetto di censimento dei giardini pubblici della Puglia. E mentre lui raccontava il metodo seguito per l'inventario, la redazione del Bollettino avvertiva in quel racconto l'occasione per disporsi a trattare un tema tanto vasto da non riuscire, finora, a stabilirne le strategie di "attacco", o le capacità di sintesi, tali da...

continua a leggere


Download
Bollettino 483 - 2014
Italia Nostra Bolletino 483
Bollettino 483 -2014.pdf
Documento Adobe Acrobat 3.0 MB

presentazione  con              l'assessore silvia codelli